Cosa facciamo
Proponiamo attività volte all’autodeterminazione e alla formazione di ruoli sociali adulti che trovano nei laboratori e nelle collaborazioni esterne contesti diversificati in cui allenare le proprie abilità.
Ogni attività valorizza le predisposizioni e i desideri della persona che viene coinvolta con tempi e modalità differenziate a seconda delle sue risorse.
Le attività cambiano nel corso del tempo in base alle esigenze e alle richieste delle persone che frequentano il servizio tuttavia gli ambiti delle proposte si articolano in generale, come segue.
Attività espressive e occupazionali
per stimolare la creatività, la capacità organizzativa, il rispetto dei ritmi e dei tempi, favorire la collaborazione e il confronto
Attività per il benessere psicofisico della persona
per dare attenzione ai bisogni e ai desideri della persona, valorizzare il benessere sia fisico che psicologico
Attività per il sostegno di abilità cognitive e favorire scelte personali
per favorire l’autonomia, stimolare la capacità di scegliere per sé e garantire un approccio consapevole alle tecnologie
Attività di gruppo
per favorire la collaborazione e il confronto
Attività sul territorio
per lo sviluppo di relazioni significative nell’ambiente quotidiano e la partecipazione attiva nel territorio
Attività ludiche e ricreative
per vivere momenti di svago e benessere, per sperimentarsi in situazioni nuove e esterne alla famiglia