Chi può accedere ai Centri Diurni

Persone adulte dai 18 ai 65 anni con disturbi del neuro sviluppo, in possesso di riconoscimento dello status di handicap ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92 e residenti nel territorio.

Tramite servizio pubblico

  • Contattare l’assistente sociale dell’unità disabilità dell’Aulss relativo al distretto territoriale di residenza/domiciliazione.
  • A seguito dell’autorizzazione formale dell’Unità Operativa Complessa Disabilità e Non Autosufficienza del Distretto di riferimento dell’Azienda Ulss 6 Euganea la persona può iniziare a frequentare il centro.
  • Dopo diversi contatti con le referenti del centro diurno, verranno concordati tempi e modalità per un inserimento graduale.
  • A seguito di un periodo di osservazione e conoscenza reciproca verrà steso il progetto educativo personalizzato, condiviso e formalizzato con il Responsabile educativo – sociale di Solaris, la persona, la famiglia e il referente dell’Azienda Ulss di riferimento.

Per informazioni sul percorso tramite servizio pubblico contattare l’ufficio amministrazione 049 8629001

Privatamente

  • L’iter in regime privato prevede la stipula di un accordo tra il richiedente e la cooperativa.
  • La frequentazione del Centro in regime privato, da parte del soggetto richiedente, prevede comunque che l’ente pubblico venga informato.
  • Anche in questo caso, dopo un periodo di osservazione, viene proposto un progetto educativo personalizzato in condivisione con la persona con disabilità e i familiari.

Per informazioni sull’accesso al servizio in regime privato contattare: l’ufficio amministrazione 049 8629001

Orari

I tre centri diurni sono regolati dall’Accordo contrattuale con l’Aulss 6 che specifica l’apertura per 227 giorni all’anno e per 35 ore settimanali.

Oltre ai giorni delle Festività, è prevista indicativamente l’interruzione del servizio nel periodo delle feste natalizie e nel periodo estivo.

La programmazione del calendario annuale è pianificata dal servizio e comunicata entro il 15 dicembre alle famiglie e alla Direzione dei Servizi Socio Sanitari dell’Azienda ULSS 6 Euganea.