I Centri Diurni mantengono un costante dialogo con il territorio e, grazie al contributo di volontari e collaboratori, promuovono diverse iniziative che vengono sviluppate in forma di percorsi durante le attività quotidiane. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo personale e la socializzazione delle persone che frequentano i centri.

Molte di queste proposte arricchiscono le attività di base, più strutturate e stabili, introducendo variabili legate al contesto e ai soggetti coinvolti. Percorsi e situazioni così concepiti favoriscono l’apprendimento e il mantenimento delle competenze personali e relazionali, grazie soprattutto alle numerose occasioni di incontro. Inoltre, contribuiscono a promuovere una cultura inclusiva, nella quale la persona con disabilità è riconosciuta come soggetto attivo e partecipe della comunità locale.

Ecco alcuni dei percorsi realizzati per ampliare le proposte dei Centri:

SlowSCHOOL

Settimana di laboratori presso le scuole del Comune di Montegrotto

Yoga della risata

Musica e coro

con Alessandra Pascali

Percorsi di ippoterapia

con Officine Horses

Settimana per l’inclusione

Comune di Albignasego

Cura del parco

Il Campo dei Girasoli, Padova

CRE

Centri Ricreativi Estivi per giovani persone con disturbi dello spettro autistico in collaborazione con Cooperativa sociale Nuova Idea

Tutti Inclusi