Vision

Vogliamo essere risorsa per una società nella quale le differenze diventano valore e costruire reti per una cultura più inclusiva.

Mission

Proponiamo servizi per persone con disabilità nella provincia di Padova.
Offriamo percorsi finalizzati alla realizzazione di un progetto di vita della persona, valorizzando la sua unicità, le sue esigenze, capacità e desideri, assieme alla famiglia.
Promuoviamo inclusione, connessioni con le comunità, occasioni di partecipazione e crescita collettiva.
Diamo valore alle competenze, alla professionalità e alla formazione delle persone che lavorano con noi.
Vogliamo essere promotori di innovazione, con servizi sempre più rispondenti alle aspettative e ai cambiamenti.
I nostri soci, i lavoratori, le famiglie e i volontari, condividendo i valori della cooperativa, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità di Solaris.

Governance

La politica per la qualità

Cooperativa sociale Solaris nasce nel 2005 dalla fusione di due centro diurni “Il Nodo” e “Antares” ai quali nel 2006 si unisce anche il centro diurno “La Tenda”.
Per la realizzazione, l’attuazione ed il monitoraggio del proprio Sistema di Gestione della qualità, Cooperativa sociale Solaris si riferisce ad un sistema integrato proposto dal Consorzio Veneto Insieme: “Q.Re.S. Network – Qualità consorziata” (Qualità e Reti di Solidarietà) che vede coinvolti, in qualità di partners, il Consorzio Veneto Insieme e il Consorzio Sol. Co. Verona 

I principali obiettivi che Cooperativa sociale Solaris si prefigge sono:

Identità e senso di appartenenza

Clicca e scopri...

Identità e senso di appartenenza

La Cooperativa, per realizzare la propria missione, si attiva affinché all’interno della base sociale siano presenti le diverse categorie di soci, perseguendo il progetto di un’impresa che risponde a più “portatori di interesse” (multi-stakeholders), operando per aumentarne la consapevolezza ed il senso di appartenenza. Questo Impegno è supportato da specifici progetti di informazione e formazione, da una costante attenzione agli aspetti comunicativi e dall’attivazione di progetti trasversali che coinvolgono personale e utenti dei tre diversi centri diurni.

Centralità dell’utente e della famiglia

Clicca e scopri...

Centralità dell’utente e della famiglia

Solaris pone al centro del proprio lavoro l’utente e la sua famiglia, perché la relazione con la famiglia permette di individuare i bisogni sia della persona inserita, sia della famiglia stessa. La Cooperativa inoltre ritiene importante il coinvolgimento delle famiglie all’interno dei processi interni e nelle azioni di promozione e sviluppo delle politiche di integrazione territoriale.

Integrazione con il territorio

Clicca e scopri...

Integrazione con il territorio

Solaris trae stimoli costanti dall’interazione con le diverse realtà locali. In particolare, per lo svolgimento delle attività socio-educative, ricerca e favorisce l’instaurarsi di rapporti significativi con i principali interlocutori del territorio e la comunità: scuole, parrocchie, associazioni, il mondo dello sport e della cultura, ma anche con le rappresentanze politiche degli Enti Locali.

Scopri la rete: clicca qui

Attenzione rivolta alle risorse umane

La Cooperativa pone la massima attenzione al coinvolgimento del personale, cercando di favorire un clima di lavoro positivo e stimolante, anche attraverso la partecipazione attiva degli operatori alla progettazione dei servizi offerti.

Particolare attenzione è posta inoltre a:

Formazione

Clicca e scopri...

Formazione

Sono organizzati percorsi formativi su livelli differenziati ed erogati in modo tale che i contenuti siano da un lato adeguati alle attività realmente svolte e, dall’altro, funzionali ad una crescita delle risorse umane in termini professionali, di adesione alla “mission” e di condivisione della cultura della cooperazione sociale (cfr. art. 1 L. 381/91).

Sicurezza

Clicca e scopri...

Sicurezza

la sicurezza dei lavoratori è uno degli aspetti che qualificano le modalità di lavoro in Solaris. Per questo, alla luce della normativa vigente sulla sicurezza, in termini informativi, formativi ed organizzativi la cooperativa si adopera affinché il personale sia effettivo protagonista e motore di miglioramento, oltre che destinatario. Questo impegno contribuisce a generare consapevolezza della responsabilità personale nella maturazione delle scelte operative.

Attenzione al Volontariato

Nelle politiche centrate sulla valorizzazione dei portatori di interesse all’interno della Cooperativa, il volontariato è sostenuto e promosso come uno dei valori fondanti dell’impresa sociale. Tale promozione avviene anche attraverso il sostegno dell’associazione di volontariato “La Tenda” alla quale sono delegate anche funzioni di formazione e di valorizzazione del volontariato.
Tale associazione, sorta nel 1982, ha fondato il Centro di Montegrotto poi gestito fino al 2006, anno in cui è subentrata nella gestione la Cooperativa Solaris.