L’articolo 19 della convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità, riconosce loro il diritto a vivere nella società con la stessa libertà di scelta delle altre persone…e la loro piena integrazione e partecipazione nella società… Inizia ad ottobre 2015 una collaborazione tra il centro diurno La Tenda e l’Associazione
3570 KILOGRAMMI Questa la quantità di tappi e altro materiale plastico (PP e PE-HD) che siamo riusciti a raccogliere nel 2015 con l’aiuto di tanta gente: familiari, volontari, amici, negozianti, ma anche associazioni, cooperative sociali, parrocchie, società sportive, centri anziani ecc… a tutti va il nostro più sentito GRAZIE! La
In Redazione intervistiamo Giuseppe, compagno del centro diurno Il Nodo, atleta di nuoto. Giulia: “Ti piace praticare il nuoto? Da quanti anni lo fai?” Giuseppe: “Ho iniziato a 6 anni, ero ancora molto piccolo, e non ho più smesso. Mi piace praticarlo, altrimenti non lo farei da così tanto tempo.”
Lunedì 8 febbraio, le redazioni Solaris di Antares, Il Nodo e La Tenda, hanno fatto visita alla redazione de “Il Mattino di Padova”. Ci ha accolti il signor Claudio Baccarin, giornalista, che pazientemente ci ha guidati alla scoperta della sede del giornale, mostrandoci innanzitutto il primo numero del quotidiano, conservato
Dopo un anno ricco di emozioni per i festeggiamenti del nostro decennale, anno impegnativo ma anche molto soddisfacente…siamo pronti a ripartire! Questo nuovo anno sarà carico di obiettivi…di nuovi progetti. Vogliamo mettere al centro ancora una volta le persone…le persone che incontreremo e quelle che già camminano con noi. Saranno
In questo periodo pre-Natalizio la Cooperativa si è data da fare in molti ambiti. Nei tre centri, i laboratori sono stati molto impegnati nella produzione e nel confezionamento di oggetti per i mercatini e per i vari ordini. Abbiamo avuto l’onore e il privilegio di poter addobbare il patronato di
A ottobre è ripartito il corso di attività motoria in acqua presso il Centro Nuoto Stra, un posto a noi ormai familiare dato che lo frequentiamo già da qualche anno. Sonia e Sandro, gli istruttori, ci accolgono ogni mercoledì mattina con affetto e calore, ma anche Silvia e Jenny della