Centro Antares

Antares nasce nel 1999 su progetto della cooperativa Coislha, allo scopo di trovare un ambiente idoneo ad un gruppo di 7 lavoratori disabili che non erano più in grado di sostenere i ritmi lavorativi. Nel tempo, il consolidamento e l’ampliamento del servizio educativo della cooperativa ha portato a nuove esigenze e alla decisione di unire le forze con altre realtà simili. Continua a leggere

Centro Il Nodo

Il Nodo nasce nel 1995 grazie all’esperienza decennale nel mondo del volontariato dell’Associazione Il Millepiedi, all’impegno del Comitato Genitori Disabili di Albignasego (Pd) e all'appoggio del Comune, quale risposta concreta alle esigenze sia delle persone con disabilità che dei cittadini del territorio. Dieci anni dopo Il Nodo si fonde con la cooperativa Antares. Continua a leggere

Centro La Tenda

La Tenda nasce nel 1980 ad opera di un gruppo di volontari per offrire un supporto alle famiglie del territorio con figli disabili, attraverso attività ludico-ricreative. Nel 1982 riceve riconoscimento giuridico costituendosi come Associazione e iniziando a gestire nel 1985 un CEOD  in convenzione con ULSS 16 di Padova. Dal 2006 il Centro Diurno entra a far parte della cooperativa Solaris. Continua a leggere

LE NOSTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale in Cooperativa Solaris

Pubblicato il bando di selezione per i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che scelgono di fare un anno d Servizio Civile Universale. Cooperativa Sociale Solaris mette a disposizione 3 posti, nei tre Centri Diurni per la disabilità: Il Nodo di Albignasego, La Tenda di Montegrotto Terme, e Antares di Padova. Il progetto al quale facciamo riferimento è il Progetto P.A.R.I. – Partecipazione, Autonomia, Relazione, Inclusione   Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi, prevede un impegno di 25 ore settimanali e un compenso di € 444,30 netti mensili. Sarà possibile presentare la domanda online entro le 14:00 del 20 Febbraio 2023.   Cooperativa Solaris appartiene al network di Consorzio Veneto Insieme che che mette a disposizione l’ufficio progettazione e gestione del Servizio Civile per i progetti presentati da Confcooperative Veneto Insieme aderisce allo CSEV, il Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio ...

LE NOSTRE STORIE

Cooperativa Solaris alla Settimana dell’Inclusione 2021

SETTIMANA DELL’INCLUSIONE 2021 – METTITI NELLE SCARPE DELL’ALTRO Progetto di sensibilizzazione sull’inclusione e la partecipazione scolastica e sociale dal 15 al 20 Marzo 2021 “Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere, mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi i miei dolori, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io“(L.Pirandello) “Prima di giudicare qualcuno, cammina per 3 lune nei suoi mocassini” (Proverbio Sioux) Il Comune di Albignasego da anni propone la Settimana dell’inclusione, una iniziativa che coinvolge tutti gli enti territoriali che operano per l’inclusione, in particolare il Comune di Albignasego, la Biblioteca comunale, le parrocchie, le scuole dell’infanzia, le associazioni e le cooperative sociali Solaris e La Bottega dei Ragazzi. Per agire in un’ottica inclusiva è sempre più importante lavorare in modo sinergico tra diversi soggetti del ...